Cognome e Nome:     Levi Tommaso  
  
      Data Nascita:     1915-01-11  
  
          Luogo Nascita: Campodolcino, frazione Fraciscio (Sondrio)  
  
      Data Morte:     1998-07-04  
  
      Tonsura e Ordini Minori:     30/11 - 1/12/1935: tonsura e primi due Ordini minori
          22/05/1937: ultimi due Ordini minori  
  
      Data Suddiaconato :     1938-06-11  
  
      Data Diaconato :     1939-12-17  
  
       Data Presbiterato:     1939-06-03  
  
      Curriculum Scolastico:     dottore in lettere  
  
      Nomine in diocesi:     professore al corso ginnasiale del Seminario "S. Abbondio" in Como dal giugno 1939 al 1970;
dal 1939 al 1952 cappellano dell'ospedale "Villa Aprica" in Como, frazione Monteolimpino e di "Casa Nazareth" in Como;
nel 1953 delegato per le scuole degli Istituti religiosi;
nel 1959 censore dei libri;
nel 1963 esaminatore pro-sinodale ed assistente ecclesiastico della sezione provinciale dell'Ente nazionale sordomuti;
assistente ecclesiastico dell'associazione "Maria Cristina" e delegato diocesano della Federazione italiana religiose dal 1963 al 1970;
il 1° ottobre 1965 canonico residenziale del titolo di "S. Domenico" nella cattedrale;
nel 1968 membro della Commissione dottrinale diocesana;
nel 1969 membro del Consiglio pastorale diocesano;
parroco arciprete  di "Ss. Gervasio e Protasio" in Sondrio e vicario foraneo, dal 1970 al 30/04/1987;
    nel 1970 canonico onorario della cattedrale;
           nel 1971 vicario economo di "B. V. del Rosario" in Sondrio;
          membro di diritto (in ragione dell'ufficio) del Consiglio presbiterale diocesano, dal 1971 al 1989;
          nel 1976 e nel 1979 vicario economo di "SS. Trinità" in Ponchiera, frazione di Sondrio;    
nel 1987  canonico della cattedrale di Como;
dal 1987 al 1992 arciprete del capitolo della cattedrale di Como;
nel 1989 (17/06)  assistente ecclesiastico del Movimento terza età (MITE) città di Como;
nel 1991 (12/10)  direttore Apostolato della preghiera  
  
    
      Note:     dal 1993  è quiescente presso l'ospedale Valduce e la casa di riposo B. Don Guanella in Como;
fu docente alla scuola infermiere dell'ospedale S. Anna di Como, cfr.  BEU, 72, 1998, n. 6, pp. 130-131;
Iscritto al "Pio consorzio di suffragio S. Giovanni Nepomuceno"